roroberti ha scritto: Martedì 5 luglio, dalle ore 16 in poi, saremo in piazza Garibaldi, sotto i Portici del grano, per chiedere le dimissioni del sindaco Pietro Vignali e della sua giunta, insieme ai movimenti, alle associazioni, ai comitati e ai gruppi che in queste ultime settimane hanno fatto sentire la loro voce e chiesto di porre fine ad un'amministrazione che Parma non si merita. Ma non chiederemo solo le dimissioni del sindaco: il Consiglio Comunale in seduta martedì è un consiglio comunale delegittimato, non più riconosciuto dai suoi cittadini come degno e capace di governare la città. Faremo sentire la nostra indignazione per impedire che vengano votate delibere che avrebbero gravissime conseguenze sul futuro della città. Pensiamo sia ora di pretendere una netta inversione di rotta: il sistema non funziona e la città esige una politica attenta alle reali priorità, nel pieno rispetto dei diritti e nella salvaguardia dei beni comuni. Acqua, salute, istruzione, ambiente sono i beni comuni che lo Stato non ha il diritto di svendere e sui quali non possono e non devono esserci speculazioni. La scuola siamo noi, coordinamento di gentori, insegnanti e studenti in difesa della scuola pubblica, si è trovata molte volte in contrasto con le scelte di marcato stampo neoliberista operate dalle ultime tre giunte in politica scolastica, nella gestione dei servizi educativi e persino nell'edilizia scolastica. ParmaInfanzia SpA e la neonata ParmaZeroSei sono il risultato di un processo insensato di privatizzazione di un bene comune come la scuola, specie in un segmento delicato come lo 0-6 anni. Invitiamo tutti/e a partecipare e diffondere l'invito a venire in piazza e portare pentole e coperchi per una rumorosa protesta. Roberta Roberti la scuolasiamonoi ![]() __._,_.___ |